Info utili

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Riepilogo procedure e scadenze

Passaggi Scadenze

Domanda di ammissione sul portale Unimi

entro le ore 23:59 del 3 febbraio 2025

Prova di ammissione (orale)

17 febbraio 2025 alle ore 09:30

Pubblicazione graduatoria sul portale Unimi

25 febbraio 2025

Immatricolazione

25 febbraio 2025 – 4 marzo 2025

Pagamento prima rata

25 febbraio 2025 – 4 marzo 2025

Pagamento seconda rata

entro il 15 settembre 2025

Inizio corso

14 marzo 2025

Crediti Formativi

All’insieme delle attività del corso verrà riconosciuto un totale di 60 CFU.

Contributo di iscrizione

È previsto un contributo di iscrizione d importo pari a EURO 6.016,00 comprensivo della quota assicurativa.

Requisiti di accesso

Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico ex D.M. 270/2004.

Didattica

Il master sarà attivato nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025 e si articolerà in 500 ore (50 CFU) di didattica frontale

Tirocinio

Completano le attività 250 ore (10 CFU) di tirocinio

Prova finale

volta all’accertamento delle conoscenze acquisite durante il corso.

Domande frequenti

È consentita l’iscrizione contemporanea a un Master e a un altro corso di studi attivato presso questo o altri Atenei nei limiti previsti dal DM n. 930 del 29 luglio 2022.

I casi di compatibilità e le modalità di presentazione dell’istanza obbligatoria sono descritti alla pagina: Iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore | Università degli Studi di Milano Statale (unimi.it).

In alcuni dei casi elencati, l’iscrizione è consentita solo previa autorizzazione da parte degli Organi collegiali dei due corsi di studio.

Gli studenti iscritti nella posizione di fuori corso non possono iscriversi ad un secondo corso di studio.

Possono inoltre presentare domanda di ammissione anche i laureandi nelle medesime discipline di cui al presente articolo, purché conseguano il diploma di laurea/laurea magistrale entro trenta giorni dalla data di inizio del corso. In tal caso, la partecipazione al corso verrà disposta “con riserva”. A pena di decadenza, il candidato è tenuto ad inviare un’autocertificazione relativa al conseguimento del titolo di accesso, tramite la piattaforma online InformaStudenti > scegliendo la categoria Post Laurea > Master.

La domanda di ammissione deve essere presentata improrogabilmente entro le ore 23:59 del 3 febbraio 2025 con la seguente modalità:

1) Registrarsi al portale di Ateneo accedendo al servizio https://registrazione.unimi.it. Questa operazione non è richiesta a coloro che siano già registrati al portale, siano in possesso delle credenziali di Ateneo (laureandi o laureati da non più di un anno presso l’Università degli Studi di Milano) o di SPID;

2) Autenticarsi con le proprie credenziali e presentare domanda di ammissione al corso utilizzando il servizio online disponibile alla pagina: http://studente.unimi.it/ammissioni/a/master/checkLogin.asp

3) Effettuare il pagamento del contributo di € 50,00, non rimborsabile (Regolamento tasse, contributi, esoneri e borse di studio);

4) Effettuare l’upload dei seguenti documenti in formato .pdf, .jpg oppure .rtf:

curriculum vitae et studiorum (in cui deve essere specificata la denominazione della laurea conseguita);

• lettera di motivazione del candidato.

Al fine di garantire pari opportunità nello svolgimento delle prove, i candidati in possesso di idonea certificazione di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) in base alla Legge 170/2010, redatta dal Servizio Sanitario Nazionale, da un centro privato convenzionato o da uno specialista privato accompagnata da un documento di conformità dell’Azienda Sanitaria competente, dovranno contattare il COSP – Ufficio Servizi per studenti con DSA – all’indirizzo e-mail ausili.ammissioni@unimi.it, almeno 15 giorni prima della prova allegando la certificazione.

Il corso si svolgerà dal 14 marzo 2025 al 14 marzo 2026 presso le aule dell’Università degli Studi di Milano (Via Festa del Perdono, 7 e Via S. Sofia 9/1 20122 Milano).

Le lezioni si terranno il venerdì  in presenza e il sabato mattina on line.

Le lezioni si svolgeranno in italiano

Non è prevista l’erogazione di borse di studio in favore degli studenti del master.